Chi sono

Melasecca PressOffice è una agenzia di comunicazione, ufficio stampa e promozione artistica che opera nel settore della cultura e dell’economia dell’arte, sostenendo e sviluppando progetti artistici in diversi ambiti disciplinari: arti visive, fotografia, performing e video art, design, food, moda.

 

L’agenzia, diretta da Roberta Melasecca, ha acquisito negli anni esperienza e professionalità, grazie ad una approfondita conoscenza delle strategie di comunicazione e promozione e ad una efficace rete di operatori culturali: giornalisti, blogger, critici, curatori, gallerie.

 

Melasecca PressOffice si avvale di uno staff che vi seguirà appassionatamente nel vostro percorso artistico.

 

Roberta Melasecca

Roberta Melasecca (Teramo, 1971) si laurea nel 2000 in Architettura, con 110 e lode, presso l’Università degli Studi “G. D’Annunzio” Chieti-Pescara, con una tesi in Restauro Architettonico che vince il 5° posto del Premio ASS.I.R.C.CO. Giovani II edizione nel 2002 e che verrà pubblicata su numerose riviste di settore. Svolge attività di architetto libero professionista dal 2001 al 2014, specializzandosi in restauro e consolidamento, rilievi fotogrammetrici, topografici e architettonici, design e arredamento degli interni.

Nel 2012 inizia l’attività nel settore della comunicazione, scrivendo articoli in varie riviste e curando l’ufficio stampa e comunicazione per eventi e studi di architettura. Sempre nel 2012 diventa responsabile dell’ufficio stampa dell’AIAC Associazione Italiana di Architettura e Critica, direttore di redazione della rivista presstletter.com e nel 2013 art director di Interno 14, spazio espositivo sito in Roma. Inizia anche l’attività di curatela di mostre e progetti editoriali.

Dal 2015 porta avanti una intensa attività di ufficio stampa nel settore dell’arte e del design fondando l’agenzia Melasecca PressOffice: in soli tre anni ha curato la comunicazione di oltre 300 tra mostre, eventi, premi in tutto il territorio nazionale, collaborando con curatori, artisti, giornalisti, gallerie. 

Nel 2017 decide di ampliare l’attività estendendo il proprio interesse alla promozione di artisti e progetti.

Dal 2018 porta avanti il progetto Interno 14 next, che intende valicare l’ambito inclusivo per aprirsi alla costruzioni di reti, connettere vari operatori dell’arte, generare una maglia diffusa che possa uscire dai confini metropolitani per inserirsi in un meccanismo più europeo e internazionale.

Roberta Melasecca collabora, inoltre, con diverse istituzioni pubbliche e/o private quali Palazzo Merulana – Roma (Fondazione Cerasi), Case Romane del Celio, Fondazione Vulci, Palazzo Lucarini Trevi, Accademia Belle Arti de L’Aquila.

Attualmente segue artisti emergenti che operano attraverso diversi media (pittura, scultura, performance, video art, installazioni) come curatrice e manager ed è impegnata nell’organizzazione e ufficio stampa di numerosi eventi.

roberta.melasecca@gmail.com